Digitalizzazione del logo
Avete disegnato voi stessi un logo (o avete già il logo, ma non è ancora digitale). Ora si vuole digitalizzare il logo. Come funziona? Qui potete trovare la risposta.

Foto del logo firmato (sinistra) – Digitalizzato da ViaVector (destra)
Digitalizzare il logo firmato
1. Scattare una foto o scansionare il logo
Importante con una foto:
- Scatta la foto direttamente dall’alto.
Importante durante una scansione:
- Impostare il valore DPI dello scanner il più alto possibile. Questo dovrebbe essere di almeno 300 DPI.
2. Digitalizza il tuo logo
Il modo migliore per digitalizzare il proprio logo è quello di convertirlo in un file vettoriale. Si tratta di un file digitale che può essere ingrandito e ridotto nelle dimensioni senza perdita di nitidezza.
Per digitalizzare il proprio logo è meglio utilizzare Adobe Illustrator. Acquista il programma e apri il logo. Tirare il logo a mano. Questo significa tracciare ogni forma del logo e riempirlo con un colore. Guardate l’animazione qui sotto per una semplice spiegazione.
Vantaggi
- Il risultato è eccellente (usiamo anche Illustrator).
- È possibile modificare il logo.
- È possibile salvare il logo nei tre formati di file vettoriali più comunemente usati: AI, EPS e PDF.
Svantaggi
- Ci vuole (molto) tempo per disegnare un logo.
- Prima di poter digitalizzare un logo, è necessario imparare a lavorare con Illustrator.
- Adobe Illustrator costa.
Digitalizzare il logo firmato
Abbiamo digitalizzato i due esempi in questo articolo. Volete sapere cosa possiamo fare per voi? Guarda qui per maggiori informazioni.
Fate digitalizzare il vostro logo a prezzo fisso
Il vostro logo è già stato disegnato? Solo non ancora digitale (ad es. solo su carta intestata)? Poi possiamo rendere il vostro logo digitale ad un prezzo fisso. Clicca qui per maggiori informazioni.
Preventivo gratuito
La richiesta di un preventivo è completamente gratuita. Riceverete una risposta entro 24 ore.